ANGELO CIRRINCIONE
  • Home
    • About Me
    • Contact me
  • Diary
    • Diary 1
    • Diary 2
  • Commissioned
    • Commissioned 1
    • Commissioned 2
  • Wedding
    • black-and-white/2
    • black and white
    • color
  • Reportage
    • Antinna a mari
    • nocturno tempore
    • boxe populi
    • u gnuri
    • l’ultimo stagnino di palermo
    • carnevale sociale
    • mercato catania
    • palermo phase 2
    • suspended
    • istanbul
    • new york city
    • san sebastiano
    • kalim 81
    • berlusconi rewind
    • the masked ball

Un episodio di un lungo racconto, ancora in pieno sviluppo, un frammento di realtà narrato con quella luce noir che avvolge questo mondo.

La boxe è uno sport radicato nella nostra cultura, seppur cresciuto in una dimensione sotterranea, è arrivato ai grandi palcoscenici. Spesso però dimentichiamo che è uno degli sport più faticosi e sottopagati a cui le persone si dedicano.

Quando si entra in una palestra, non importa se la più blasonata o improvvisata, si scopre un mondo genuino, semplice, ma quando si scende nella realtà sotterranea, quella più ignorata, quella meno assistita, si trovano luoghi di allenamento improvvisati ove il tempo sembra congelato agli inizi del secolo scorso.

Entrato in questo mondo, mi è sembrato quasi di trovarmi in un film, fatto di sequenze di scene tra loro contrapposte, dove una palestra può essere improvvisata in mare, per strada o tra i sotterranei di qualche cantina. In questo mondo si trova di tutto: ci sono genitori che fanno sacrifici per mandare i loro figli agli allenamenti, famiglie con sei figli che devono essere tenuti lontani dalla delinquenza, ragazzi di vent’anni che finito il lavoro da manovali corrono tutti i giorni ad allenarsi, persone semplici che hanno la volontà di rincorrere un sogno, diventare come Rocky, o più semplicemente misurarsi con qualche amico e restare allenati.

In questi luoghi vuoti, spesso privi di luce e di elettricità, si distinguono elementi comuni: la fatica, il sudore e il sacrificio.

In questi luoghi gli allenamenti non sono sempre “ortodossi”, sembra realmente di entrare in quelle scene dei film americani tutto viene accettato, l’importante è allenarsi, mettersi alla prova, confrontarsi. In questi anni in cui ho seguito la boxe ho notato che tra allievi e maestri, dalla palestra più semplice al circuito professionistico, esiste una profonda stima e rispetto reciproci, facilitati.

Ho realizzato e sto concretizzando altri episodi, non so quando si esauriranno le storie da raccontare, ma questo spaccato di vita e società merita di essere descritto e spero riesca a trasportarvi con il suo pathos ed atmosfera al di fuori dei soliti percorsi.

© Angelo Cirrincione

  • Share:

ANGELO CIRRINCIONE

Via Fondo Trapani 4 - 90146 Palermo
Cell. 3392070257
angelo@cirrincione.it
@ 2021 angelo cirrincione

Add comment

Comments

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari ed utili al funzionamento dello stesso (conforme al GDPR).

Le mie impostazioni
Impostazioni privacyGDPR

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

GDPR

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari ed utili al funzionamento dello stesso. Per accettare i cookie, continuate a navigare normalmente oppure consultate la nostra politica sui cookie e la nostra informativa sulla privacy (conforme al GDPR). Cliccando su “accetto” acconsenti all’uso dei cookie.

Salva le mie impostazioni